Organigramma
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: R. Antonio Peri
- Primo Collaboratore del Dirigente scolastico: Barbara Borlè
- Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico: Maria Luisa Capra
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ATS, Enti Locali, tavoli territoriali, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: – email: dsga@icslocatelli-quasimodo.edu.it
Referenti di plesso
Plesso |
Responsabile |
Email |
Plesso Locatelli – Primaria |
Monica Bottiglieri |
locatelli@icslocatelli-quasimodo.edu.it |
Plesso Rodari – Primaria |
Luisa Capra |
rodari@icslocatelli-quasimodo.edu.it |
Plesso Quasimodo – Secondaria 1° grado |
Pietro Fera |
quasimodo@icslocatelli-quasimodo.edu.it |
Plesso Tommaseo – Secondaria 1° grado |
Francesca Caputo |
tommaseo@icslocatelli-quasimodo.edu.it |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- favorire un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- favorire un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa
Referenti di plesso
Referenti |
Plesso Locatelli |
Plesso Rodari |
Plesso Quasimodo |
Plesso Tomasseo |
DSA |
Missere |
Adinolfi |
Norante |
Sanalitro |
DVA |
Terazzi |
Battipaglia |
Bardellini |
Dello Joio |
NAI |
Bellissimo |
Bocchi |
Norante |
Caputo |
Informatica |
Martella |
Carella |
Fera |
Caviglia |
PTOF |
Di Rienzo |
Zamarian |
Bisanti |
Bisanti |
INVALSI |
Balsamo |
Ambrosiano |
Fera e Bisanti |
Fera e Bisanti |
Farmaci |
Paternò |
Carella |
Campolattano |
Borlè |
Lettura |
Genua e Martella |
Bocchi |
– |
– |
Diete speciali |
Di Franco |
Cerruti |
Fava e Fera |
– |
Raccordo |
Genua e Panicucci |
Calabrò e Chiarullo |
Campolattano |
Besozzi e Coppini |
Referenti di dipartimento
Dipartimento |
Primaria |
Secondaria |
Italiano |
Cerutti e Di Rienzo |
Borlè |
Storia e Geografia |
Calabrò e Martella |
Carlucci |
Matematica |
Genua e Rizzola |
Caviglia |
Scienze |
Mazzucca e Puleo |
Caviglia |
Lingue Straniere |
Ferrara e Zangari |
Malaspina |
Arte e Immagine |
Chiarullo e Gigliotti |
Massari |
Educazione Tecnica |
– |
Fava e Laganà |
Educazione Musicale |
Cinquini e Gigliotti |
Murana |
Educazione Motoria |
Antonioli ed Ezzevalli |
Pizzuto |
Religione |
Carella e Daugenti |
Giuranna |