Ultima modifica: 21 Ottobre 2021

Rodari

Scuola Primaria “Gianni Rodari”

Via Bottelli, 3 – 20125, Milano

Tel. 02-88444811

email: rodari@icslocatelli-quasimodo.edu.it

Codice Meccanografico: MIEE8DQ01E


Non siamo in possesso di documenti che possano testimoniare la “data di nascita” della scuola di via Bottelli, tuttavia possiamo fornire qualche notizia ricavata da documenti e testimonianze.

“[…] nell’antico comune di Greco Milanese, “inglobato” in Milano solo nel 1923 […] tra il 1858 e il 1930 …le uniche due aule scolastiche erano poste al piano terreno della Casa Comunale[…]win_20170313_144551-2_1(oggi sostituita dall’edificio scolastico di via Bottelli); sino alla fine degli anni ’40 la scuola era composta da un corpo di cinque aule (ora incorporato nell’attuale) e successivamente venne ampliata con la costruzione di un altro piano ospitando così allievi per un totale di circa trecento tra maschi e femmine. Per alcuni anni di guerra la scuola venne occupata dalle truppe tedesche. Alla fine degli anni ’60 soffrì del sovraffollamento scolastico: “La scuola di via Bottelli, avente 400 alunni, dovrebbe avere, in base alla legge ( … ) una superficie di 6000 mq, ne ha invece 2000 circa[…]. Negli anni ’70 fu costruito un nuovo edificio scolastico adiacente il precedente, dotato di refettorio e palestra.”

L‘intitolazione della scuola a Gianni Rodari, è avvenuta nel 1980, anno della sua morte. L’illustre giornalista e scrittore italiano attraverso una intelligente comicità ha saputo dar spazio nelle sue opere ai temi della vita di oggi e ha contribuito, nel contempo, al rinnovamento della letteratura per l’infanzia.

Proprio la cura e l’attenzione all’infanzia caratterizzano la scuola Rodari che vuole ascoltare le esigenze dei piccoli, trattare ciascun bambino con la cura che rende sereni, sostenere i processi graduali di ampliamento delle conoscenze, aiutare ad apprendere attraverso l’incoraggiamento e la motivazione, sviluppare le potenzialità individuali perché ciascun alunno possa dare il meglio di sé.

cimg0454


ioleggoperche2

Il plesso Rodari ha deciso di aderire all’iniziativa “Io leggo perché”. Cliccate sull’immagine per avere maggiori informazioni.




Link vai su